IMG 20240812 WA0004

OLIMPICAMENTE - Pensieri, parole, opere e campioni

di Gianmarco Bachi, Sergio Ferrentino, Luca Gattuso, Antonio La Torre, Mario Mucciarelli e Flavio Stroppini

con Alessandro Castellucci, Eleni Molos, Daniele Ornatelli, Michela Atzeni

musiche originali Gianluigi Carlone, adattamento e regia Sergio Ferrentino

tecnico del suono Alessandro Omodei

Produzione Fonderia Mercury

Lunedì 17 Novembre 2025

Prosa
240390993 4231270416955375 4519194142896381411 n 1

Lo sport ci è stato raccontato in molti modi: attraverso le cronache in diretta, le interviste, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema.

Nato come serie di 51 audiodrammi prodotti da Fonderia Mercury per Audible e in onda sulla Radio Svizzera Italiana, Olimpicamente racconta alcuni grandi momenti della storia olimpica entrando direttamente nella mente dei grandi atleti attraverso i loro pensieri, prima durante e dopo il gesto atletico.

Microfoni come scenografia. La voce come immagine. Il palco come studio. Ogni spettatore, munito di radio-cuffie, diventa “ascoltatore”.

Sul palcoscenico si vedono gli attori muoversi in funzione sia del microfono sia della parola, rendendo ogni azione al servizio di un’unica dimensione: quella dell’ascolto.

Sfida e paura, sofferenza e gloria, rimonta e resa. Selezionando alcuni tra i racconti più appassionanti e significativi, Olimpicamente nella versione teatrale racconta alcune di quelle istantanee emozionali che permettano di vivere "in soggettiva" le grandi imprese sportive che hanno reso i giochi olimpici, un’esperienza unica e indimenticabile.

Cosa pensava Carl Lewis mentre si preparava a vincere per la quarta volta di fila la medaglia d’oro olimpica nella gara del salto in lungo? Cosa provava Abebe Bikila correndo solitario e scalzo nella notte romana delle Olimpiadi del 1960? Cosa c'era dietro allo sguardo smarrito di Muhammad Alì mentre accendeva il braciere olimpico di Atlanta 1996?

Gli appassionati di sport si sono sempre chiesti quali fossero le emozioni e i pensieri dei loro sportivi preferiti. Entrare nella mente dei propri eroi, vivere la gara con i loro occhi…

Ma, nonostante i racconti, le interviste, persino le puntuali (o invadenti) immagini televisive, rimane sempre una certa distanza tra gli spettatori e le imprese degli sportivi.

Olimpicamente, la serie di audiodrammi prodotti da Fonderia Mercury per Audible e in onda sulla Radio Svizzera Italiana, ha provato a colmare questa distanza.

Ci siamo chiesti cosa pensassero i grandi atleti olimpici prima, durante e dopo il gesto atletico, e ne sono nati 51 audiodrammi originali in forma di monologo. I pensieri degli atleti olimpici nel momento esatto in cui compivano le loro imprese.

Il passo successivo è stato quasi naturale: portare i monologhi di Olimpicamente sul palco, a teatro.

La tecnica è quella che la Fonderia Mercury ha sviluppato fin dalla sua nascita: lo studio radiofonico sul palco e il pubblico che ascolta con radio-cuffie e assiste all’allestimento della messinscena radiofonica. Un modo unico per entrare nel cuore stesso della rappresentazione teatrale e radiofonica.

Gli otto copioni che trovate in questo e-book sono proprio quelli che sono stati scelti per comporre Olimpicamente: pensieri, parole, opere e… campioni, la trasposizione teatrale dell’omonimo progetto radiofonico.

Si tratta di testi scritti e adattati per essere rappresentati, prima in forma radiofonica, poi in forma teatrale.

Ma sono testi che possono anche essere letti tutti d’un fiato, come un flusso di coscienza (quasi) ininterrotto. Nei vari monologhi troverete infatti qualche parola di spiegazione sul contesto e su ciò che non poteva essere pensato. Ma il centro di tutto saranno sempre loro: gli atleti e i loro pensieri durante la gara.

Gli otto copioni, le otto storie di Olimpicamente, ci porteranno così, anche in lettura, dentro la testa di grandi atleti del presente e del passato. Imprese sportive in soggettiva grazie alle quali rivivremo “da dentro” imprese e storie indimenticabili e ritroveremo intatte la magia e la forza evocativa dei giochi olimpici.

Grandi storie di corridori, saltatori, pugili; storie di vinti e di vincitori, di sconfitte e di rimonte; divertenti, tragiche, commoventi, improbabili.

Istantanee di vita e di sport che ci mostreranno cosa si nasconde dietro le vite - a volte eroiche, a volte drammatiche, sempre emozionanti – dei nostri eroi olimpici.

E’ per questo dunque che, dopo l’audiodramma e dopo la versione teatrale, presentiamo ai lettori anche i copioni di Olimpicamente.

Perché leggerli può avvicinarci al cuore del gesto atletico; aiutarci a capire meglio gli sforzi di chi ha reso le Olimpiadi moderne un evento che va ben oltre la gara; e infine colmare almeno in parte la distanza tra noi e i nostri eroi sportivi.

Quindi. buon ascolto e buona visione!

Indirizzo Teatro

Teatro G. Giacosa
Piazza del Teatro 1
10015 Ivrea (TO)

Officina H
Via Montenavale 1
10015 Ivrea (TO)

Acquista i tuoi biglietti

In biglietteria

Trova il punto vendita dove puoi recarti per acquistare i biglietti di tutti gli eventi.

Cerca la biglietteria
Biglietteria

Acquista online

Facile, comodo e veloce, acquista i tuoi biglietti direttamente da casa.

Acquista biglietti online
Biglietti online

Resta in contatto

Vuoi ricevere tutte le ultime novità sulle programmazioni? Scegli come preferisci essere contattato.

Scopri di più