di e con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce
maschere di Monica Giordano e Andrea Cavarra
regia a cura di Equivochi compagnia teatrale
Una sartina di teatro è alle prese con un vestito impossibile da cucire e abiti di cui non è soddisfatta, ha trascorso tutta la notte a rammendare e sistemare i costumi e adesso ha pure finito la stoffa: come fare?! Ma ecco all’improvviso una fantasmagoria di personaggi anima il teatro e la sartina viene travolta dal gioioso caos delle maschere che lei confonde in principio per registi e tecnici e da cui a sua volta è scambiata per Colombina. Grazie alle presentazioni e strambi corteggiamenti, la Sartina conoscerà di ciascuno di loro particolarità e vizi, con l’unico risultato di essere più confusa di prima. Solo una cosa è certa, tutti sono alla ricerca della maschera più dispettosa, più tenera e più divertente: Arlecchino! Sarà il suo arrivo a scombussolare di nuovo la Sartina, che questa volta scoprirà dietro la maschera l’amore.
Questo spettacolo è l'occasione per conoscere con tanto divertimento le maschere più famose e simpatiche della tradizione della Commedia dell’Arte: l’ingordo Dottore, l’avaro Pantalone, il Capitano sbruffone, il burattino dell’irriverente Pulcinella, lo smemorato Brighella e ovviamente il simpatico Arlecchino. Ma la Sartina riuscirà a finire il vestito? Chissà che Arlecchino e anche l’elegante stilista delle parole Gianni Rodari non le diano la giusta ispirazione…
Un caleidoscopio di personaggi, costumi e maschere che ci lasceranno in dono un pezzetto di sé e l’incanto di questi incontri sorprendenti da sogno.
Teatro Comunale di Cossato
Piazza Tempia 54
13836 Cossato (BI)
Trova il punto vendita dove puoi recarti per acquistare i biglietti di tutti gli eventi.
Facile, comodo e veloce, acquista i tuoi biglietti direttamente da casa.
Vuoi ricevere tutte le ultime novità sulle programmazioni? Scegli come preferisci essere contattato.